<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://px.ads.linkedin.com/collect/?pid=1221369&amp;fmt=gif">

I nostri ultimi articoli

Le soft skills di domani
24/05/2019 - 2 min. di lettura

Quali saranno le soft skills di domani?

Come sappiamo le competenze trasversali sono importanti almeno quanto le abilità tecniche. Forniscono alle aziende le capacità e gli atteggiamenti necessari per una buona collaborazione. Ma, proprio mentre la domanda (...)

27/03/2019 - 4 min. di lettura

Come valutare le soft skill nel percorso di selezione del candidato?

Da qualche anno, un'espressione che è sulla bocca di tutti in ambito HR è: soft skill. Esse infatti acquisiscono sempre più importanta nei processi di ricerca e selezione, essendo spesso decisive quanto le hard skill dei (...)

Come l'IA ha cambiato il sourcing?
27/03/2019 - 2 min. di lettura

Come l'IA ha cambiato il sourcing?

Primo passo di una strategia di assunzione, il sourcing (l'attività di ricerca di candidati) ha continuato a evolversi e sfruttare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie. La crescente digitalizzazione dei processi delle (...)

02/02/2019 - 2 min. di lettura

La trasformazione HR: nuovi strumenti e nuovi business

La trasformazione digitale, l'arrivo delle generazioni Y e Z sul mercato del lavoro, la crescente importanza dell'employer branding... La trasformazione delle risorse umane è un passo inevitabile di fronte ai massicci (...)

18/07/2018 - 4 min. di lettura

10 suggerimenti per migliorare la ricerca di candidati online

1. Scegliere il titolo giusto per la posizione aperta Essere troppo originali è poco efficace. Posizioni con parole diverse dal solito come "capitano..." o "campione..." sono inutili: i candidati non inseriscono questi termini (...)