Sul curriculum vitae si è detto e scritto di tutto: dalla bontà del formato europeo a quello più creativo e personalizzato, dalla lunghezza ideale alle informazioni rilevanti alla lingua più adatta. Non mancano nemmeno le (...)
Il budget per l'acquisizione dei candidati costituisce una somma colossale all’interno del budget complessivo per le assunzioni. Esistono modi efficaci per ridurre questa spesa senza perdere efficienza? Scopriamolo. Secondo uno (...)
I recruiter impiegano in media non più di 7 secondi a visionare un curriculum. Questa cifra sembra ridicola, ma diventa comprensibile quando il recruiter si ritrova dinanzi ad una moltitudine di candidature per una singola (...)
L'identificazione dei profili è una parte molto lunga di un processo di selezione.Lo scopo degli strumenti tecnologici di scoring è quello di assistere gli HR risparmiando loro tempo e riducendo il rischio di errori. Questi (...)
Durante un processo di selezione, una delle principali sfide è quella di raccogliere il maggior numero possibile di informazioni su ogni candidato. L'obiettivo? Valutare il potenziale del candidato e fare la scelta più pertinente (...)
Facebook
Twitter