Il videocolloquio on-demand fa parte, ormai, di sempre più processi di selezione delle aziende. Per il recruiter è un modo di scoprire in pochi minuti le soft skills e la personalità dei candidati. Per il candidato, invece, è un ottimo strumento per evitare gli spostamenti e le spese superflue e riuscire a esprimere la propria personalità nelle migliori condizioni e nei propri tempi. Di solito, il videocolloquio on-demand è il primo step del processo di selezione.
COME PREPARARE E SUPERARE UN VIDEO COLLOQUIO ON-DEMAND?
Il selezionatore sceglie le domande che vuole fare e invita il candidato a registrare il video. Non è live, come Skype ad esempio, ma in differita: il che significa che si può rispondere alle domande del recruiter dove e quando si preferisce, basta avere una webcam o uno smartphone. Una volta registrato, il video viene inviato al selezionatore che lo visualizza nella sua dashboard.
Attenzione alla comunicazione non-verbale
Sorriso ed entusiasmo. Durante un video colloquio, le parole utilizzate contano per il 7%, mentre il tono della voce è apprezzato per il 38% dall’altra persona. Nel complesso, la comunicazione non verbale conta per ben il 55%.
Il selezionatore vuole innanzitutto conoscere meglio chi ha davanti e valutare la motivazione.
Non c’è nessun bisogno inventare esperienze professionali o di non essere sinceri.
Occhi alla webcam
Guarda la webcam come se stessi parlando direttamente con il selezionatore.
Un luogo tranquillo e silenzioso
Per registrare il videocolloquio è preferibile un luogo tranquillo e silenzioso. Se non è possibile, meglio avvisare chi ci sta intorno che si sta per registrare un video. Se necessario, anche con un cartello sulla porta.
Una location luminosa e un sfondo neutro
Il luogo perfetto per registrare deve essere luminoso, che sia luce naturale o una lampadina va comunque bene. Ma attenzione mai essere in controluce.
Come background, uno sfondo neutro, come una parete con un colore pastello. E meglio evitare di far vedere il letto o la cucina.
Utilizza Google Chrome o Mozilla Firefox
La nostra piattaforma di videocolloqui on-demand Visiotalent funziona perfettamente con i browser Google Chrome e Mozilla Firefox.
Per chi ha uni Mac, sconsigliamo di utilizzare Safari, meglio scaricare un altro browser. Sconsigliamo anche l’utilizzo di Internet Explorer o Edge.
Gli accessori: le cuffie
Le cuffie con un microfono assicurano una performance migliore. Sarà molto più comodo per il selezionatore ascoltare il video senza rumori di sottofondo.
Una corretta inquadratura
Il tuo computer, o il cellulare, va appoggiato su un supporto stabile e bisogna verificare sempre che l’inquadratura sia dritta e corretta.
Fare degli esempi concreti
Rispondere alle domande con degli esempi concreti di come è stata affrontata una situazione o si è risolto un problema è sempre molto apprezzato dai selezionatori.
Gestire bene il tempo
Il tempo per rispondere ad ogni domanda varia tra i 30 secondi e i 2 minuti. Sembra poco, ma con la giusta preparazione prima di iniziare a registrare non ci saranno problemi a rispettare il timing!
Consigliamo sempre di adattare le risposte ai tempi effettivamente a disposizione. Per esempio, in 30 secondi è essenziale essere sintetico e concreto.
Per domande di 2 minuti, invece, si ha tutto il tempo per argomentare la risposta.
Facebook
Twitter